AXEPT debutta a Milano: La prima retail partnership del brand con la storica boutique Eral 55
Milano, settembre 2025 — Nel cuore pulsante di Corso Como, tra vetrine iconiche e design contemporaneo, Axept segna il suo ingresso ufficiale nel mondo retail con una partnership d’eccezione: quella con Eral 55, una delle boutique storiche della moda milanese.
Un debutto che va oltre la distribuzione, perché per Axept la sneaker non è solo un accessorio di stile, ma un simbolo sociale, una dichiarazione d’intenti che parla di identità, inclusione e diversità.
Da simbolo di diversità a icona d’unione
Nato a Milano da un’idea di Matteo Margini e Giuseppe Galasso, Axept si fonda su un concetto semplice ma rivoluzionario: celebrare la diversità come forma di connessione. Il nome stesso del brand racconta la sua missione — ruotando il simbolo di “diverso” fino a trasformarlo in una X che unisce, il termine “accettazione” diventa “Axept”: una nuova parola, un nuovo modo di vedere il mondo. Le sneaker Axept si distinguono per il loro concept mismatch: a prima vista identiche, ma nei dettagli mai uguali. Ogni scarpa di un paio nasconde differenze sottili che diventano la metafora perfetta dell’essere umano: simile, ma irripetibile. Realizzate artigianalmente in Italia, combinano materiali pregiati, una costruzione curata e un’estetica pulita con un posizionamento premium accessibile, a partire da 195 euro.
Una vetrina che parla d’amore: la collaborazione con Simone Fugazzotto
Per il debutto da Eral 55, Axept trasforma la vetrina della boutique in un manifesto urbano contro ogni forma di razzismo. Protagonista è la sneaker Axept One Love, un’edizione limitata nata in collaborazione con l’artista Simone Fugazzotto e con l’associazione SOS Razzismo Italia. La sneaker è un racconto visivo potente: stripe damascate nere sulla destra e bianche sulla sinistra, simbolo del “mix razziale”, unite da una scritta sulle linguette che invita a “scegliere l’amore, non l’odio”. Un messaggio che si fa azione concreta: parte dei ricavi della One Love e delle altre collezioni viene devoluta a enti e associazioni come SOS Razzismo Italia, Mix Festival e IEO-Monzino, sostenendo cause sociali che promuovono inclusione, salute e solidarietà.
L’impegno sociale diventa stile
Axept rappresenta un nuovo modo di intendere la sneaker: un oggetto di design con un’anima politica e culturale. Non solo un brand, ma una comunità di pensiero, che attraverso collaborazioni artistiche e iniziative sociali diffonde un messaggio chiaro: l’unicità non divide, unisce. Ogni scarpa diventa un gesto, ogni passo un’affermazione di libertà. Con la partnership di Eral 55, Axept consolida la propria presenza nel panorama milanese e conferma una strategia retail selettiva, fatta di luoghi che condividono la sua visione. Dopo Palermo con Giglio, Milano rappresenta il primo tassello di un percorso di espansione nazionale e internazionale.
Sneakersitalia c’era
Noi di Sneakersitalia abbiamo visitato la nuova vetrina di Eral 55 per scoprire da vicino Axept One Love. Abbiamo toccato con mano la qualità dei materiali e respirato l’energia autentica di un progetto che nasce da Milano ma parla a tutto il mondo. Nel cuore della città, tra cemento, street culture e moda, Axept non lancia solo una sneaker — lancia un messaggio: quello che la vera eleganza è accettarsi, e camminare insieme.