Muten Crew presenta Roma Brutale: la maglia che trasforma la Capitale in un’icona street
C’è chi veste una maglia, e chi la trasforma in un manifesto. Con “Roma Brutale”, Muten Crew reinterpreta la jersey Home 2023/24 della AS Roma in chiave brutalista, fondendo arte, calcio e cultura urbana in un’unica esplosione visiva. Il progetto nasce dalla mente di Muten Factory, Art Director e founder del collettivo, che ancora una volta riesce a fondere design e identità territoriale con un linguaggio autentico e ruvido.
L’anima di Roma tra caos, potenza e bellezza
La nuova maglia è un tributo alla strada e alla forza visiva della Capitale, città che vive di contrasti, di caos e poesia, di sacro e profano. Sul fronte e sul retro, grafiche piazzate raccontano la Roma vera, quella che pulsa tra le curve, i vicoli e i tramonti che tingono di rosso i palazzi. Le patch bootleg ispirate alle competizioni UEFA ribaltano i codici estetici del calcio ufficiale, trasformandoli in simboli di una cultura underground e ironica, lontana dai canoni del marketing sportivo. Al centro della composizione visiva spicca la Lupa Capitolina, resa contemporanea da un’ellisse grafica che ne amplifica il potere mitico. È un omaggio alla Roma eterna, ma anche alla capacità della città di reinventarsi senza mai perdere la propria anima.
Una visione brutal e viscerale
Muten Crew non cerca la perfezione, ma la verità. “Roma Brutale” è un inno all’anima cruda e allo stesso tempo elegante della città, con un uso mirato di font gotici e sans serif che creano un contrasto netto tra spiritualità e ribellione. È la maglia di chi vive Roma ogni giorno, di chi la ama anche nei suoi difetti. Una divisa di appartenenza per chi sente la strada come parte del proprio DNA.
Ince, la voce della nuova Roma
Per incarnare lo spirito della collezione, Muten Crew ha scelto Ince, rapper emergente della scena romana, protagonista dello shooting realizzato da Andres Juan Suarez tra il Foro Italico e la Curva Sud. Ince è il volto perfetto di questa nuova Roma: cruda, diretta, sincera. Con il brano “Soulè”, ha catturato l’attenzione nazionale citando il celebre gesto del calciatore della Roma — “Destro, sinistro, Mati Soulè!” — diventato virale e simbolo di una generazione. L’incontro tra Ince e Muten Crew è naturale: due realtà nate dal basso, indipendenti e determinate a lasciare il segno nel panorama culturale italiano.
Dove nasce lo street heritage del futuro
Lo shooting racconta più di un semplice drop: è una lettera d’amore visiva alla Capitale, un ponte tra sport, musica e street culture. “Roma Brutale” non è solo una maglia, ma un simbolo di identità collettiva, un’opera che porta la voce di Roma nel mondo con la stessa energia delle sue curve e delle sue strade.