Saucony x Distance: quando il running incontra l’arte contemporanea nella nuova Endorphin Speed 5

Nel mondo del running performance, dove ogni dettaglio è calibrato per spingere al massimo velocità e leggerezza, capita raramente che una scarpa riesca a fondere tecnica e creatività con la stessa naturalezza con cui lo fa la nuova Saucony Endorphin Speed 5 x Distance. Un progetto che va oltre la collaborazione commerciale: è una dichiarazione d’intenti tra due realtà che condividono la stessa filosofia — correre come forma d’espressione, non solo come performance.

Dalla pista alla tela: un’idea che parte dal movimento
La nuova Endorphin Speed 5 nasce dal dialogo tra Saucony, brand simbolo del running tecnico e innovativo, e Distance, boutique parigina che ha saputo ridefinire l’estetica dello sport, trasformandolo in cultura visiva e comunitaria. L’obiettivo? Creare una scarpa che rappresentasse il punto d’incontro tra arte contemporanea e velocità, tra design e funzionalità, tra colori e movimento. Per dare forma a questa visione, Distance ha coinvolto un pittore francese contemporaneo, la cui ricerca artistica ruota attorno al concetto di dinamismo visivo, traducendo il movimento in segni e texture. La collaborazione ha preso ispirazione anche dal genio visionario di Ettore Sottsass, maestro del design italiano e fondatore del collettivo Memphis, celebre per il suo linguaggio fatto di forme geometriche, colori saturi e contrasti vibranti. Il risultato è un modello che, pur mantenendo le linee e la struttura della Endorphin Speed 5 originale, diventa un oggetto estetico unico, quasi un manifesto d’arte indossabile.

L’anima tecnica: performance da maratona
Sotto il profilo tecnico, la Endorphin Speed 5 conferma perché è considerata una delle migliori scarpe da running degli ultimi anni.
L’ammortizzazione PWRRUN PB offre una risposta esplosiva a ogni passo, garantendo una transizione fluida e naturale grazie alla tecnologia SPEEDROLL, che accompagna il piede in avanti riducendo lo sforzo muscolare. La piastra in nylon alata, pensata per bilanciare rigidità e flessibilità, assicura un ritorno di energia reattivo, rendendo la scarpa perfetta sia per le sessioni di allenamento a ritmo sostenuto che per le giornate di gara. La tomaia, in mesh ingegnerizzato ultraleggero, migliora traspirabilità e comfort, mentre la suola con copertura rinforzata in gomma assicura grip e durabilità su qualsiasi superficie. In altre parole: è una scarpa pensata per correre veloce, ma anche per farlo con stile.

Design d’impatto e filosofia “For All Runners”
A livello visivo, la Endorphin Speed 5 x Distance rompe i confini dell’estetica tradizionale da running. La palette cromatica gioca con toni fluo e dettagli contrastanti, una chiara citazione al design postmoderno di Sottsass, ma anche un richiamo all’energia urbana delle strade di Parigi, dove Distance ha le sue radici. Sulla tomaia si alternano linee morbide e tagli geometrici, mentre il logo co-branded emerge come elemento di equilibrio tra due universi apparentemente distanti: quello tecnico di Saucony e quello artistico di Distance. Ogni dettaglio è studiato per comunicare movimento: dalle trame del tessuto alle scritte che scorrono in diagonale, fino alla sacca personalizzata che accompagna la scarpa, decorata con il claim “FOR ALL RUNNERS”, manifesto di inclusività e libertà. Perché, come sottolinea Guillaume Pontier, co-fondatore di Distance:
“Correre non riguarda solo la performance, ma anche cultura, comunità ed espressione personale. Questa collaborazione è il nostro modo di celebrare il movimento in tutte le sue forme.”
Un ponte tra sport e cultura
Questa partnership conferma una tendenza sempre più forte nel panorama sneaker: quella di trasformare gli oggetti sportivi in opere di design e cultura pop. Come avviene con le collaborazioni tra brand tecnici e artisti contemporanei, anche in questo caso l’idea è chiara: la scarpa non è più solo uno strumento per correre, ma un mezzo per raccontare chi sei, cosa ami, e come ti muovi nel mondo. Distance, con i suoi store di Parigi e Lione, è diventato negli ultimi anni un punto di riferimento per i runner che vivono la corsa come esperienza condivisa. Eventi, community runs e progetti artistici ne fanno un laboratorio di cultura urbana, dove performance e creatività si contaminano a vicenda.

Dove trovarla
La Saucony Endorphin Speed 5 x Distance è disponibile in edizione limitata nei negozi Distance di Parigi e Lione, su distance.com, saucony.com e presso retailer selezionati in Europa. Il prezzo consigliato è di 210 euro, un valore che riflette tanto l’alta qualità tecnica del prodotto quanto la sua dimensione artistica e collezionistica.

Specifiche tecniche
-
Ammortizzazione: PWRRUN PB
-
Piastra: nylon alata
-
Tecnologia: SPEEDROLL per transizioni fluide
-
Suola: gomma rinforzata per maggiore durata
-
Tomaia: mesh leggero e traspirante
-
Offset: 8 mm
-
Peso: 238 g (Uomo) / 229 g (Donna)
-
Sostenibilità: Vegan e materiali riciclati
-
Ideale per: allenamenti di velocità e gara

