Suzy Amis Cameron porta Inside Out a Roma: nasce il nuovo hub per la moda sostenibile
Un nuovo centro per la moda etica e innovativa nel cuore d’Italia
Roma accoglie un’iniziativa di respiro internazionale: Suzy Amis Cameron, attivista ambientale e imprenditrice, ha annunciato l’apertura della sede di Inside Out Fashion Textiles & Home in via Principessa Clotilde, 1A. Il progetto, guidato da Matteo Ward, rappresenta il cuore della divisione moda e design sostenibile della holding Inside Out.
Inside Out Fashion Textiles & Home: visione, divisioni e obiettivi
Inside Out Fashion Textiles & Home è il primo network internazionale di aziende operanti in moda, tessile e interior design, nato con l’intento di scardinare i modelli produttivi insostenibili e creare nuove strade basate su innovazione, responsabilità e giustizia sociale. Il CEO Matteo Ward ha sottolineato l’ambizione di trasformare Roma in un epicentro per la moda sostenibile, puntando su sinergie con istituzioni, aziende e accademie come MIT, Texas Tech e Georgia Tech.
La sede romana ospiterà quattro divisioni principali: Education, Media, Brand e Consulting.
- Education: promuove workshop sulla moda sostenibile per bambini (5-10 anni) e studenti delle superiori. I materiali educativi, sviluppati con la FAO, sono stati tradotti in otto lingue e distribuiti in oltre 140 paesi.
- Media: sviluppa contenuti audiovisivi per aumentare la consapevolezza pubblica sugli impatti ambientali della moda. Tra i progetti passati: Junk – Armadi Pieni (2023) e Let Them Be Naked (2024).
- Brand: guida investimenti in aziende che condividono i valori del gruppo. Tra queste spicca Sheep Inc., brand britannico di lana merino tracciabile, che ha chiuso un round di 5 milioni di sterline.
- Consulting: eredita le competenze di WRÅD, società di consulenza che ha collaborato con nomi come Ferragamo, Starbucks Reserve Roastery e Vestiaire Collective.
Dichiarazioni di visione e impatto
“Abbiamo progettato questo spazio per essere un centro culturale per il design e la sostenibilità – è il manifesto di una delle mie più grandi ambizioni”, ha affermato Suzy Amis Cameron. Mentre Ward ha aggiunto: “Roma può diventare il nuovo punto di riferimento per un’industria moda che sia creativa, giusta e sostenibile”.
Roma come nuovo epicentro globale della moda consapevole
Con l’apertura della sede romana, Inside Out conferma la propria vocazione a creare un cambiamento sistemico attraverso cultura, formazione e business responsabile. Un progetto che parla all’Italia e al mondo, unendo tradizione artigianale e innovazione globale per costruire il futuro della moda etica.